|
Tipo stele funeraria |
Autore
|
Descrizione
Stele rettangolare con timpano del tipo a pseudoedicola a due registri con nicchie. La nicchia, con il busto della defunta tagliata a metà dell'altezza, in posizione frontale, poggia su una bassa fascia su cui è posta, su due righe, l'iscrizione latina ed è limitata ai lati da due lesene con capitelli di tipo tuscanico decorate a candelabrae. La defunta indossa la tunica a doppio girocollo e la palla posata sulla spalla sinistra e avvolta intorno al corpo a coprire tutta la persona portando il lembo destro sopra quello sinistro sottostante. Le estremità dell'indumento si sovrappongono, mentre la mano sinistra sollevata e vista di dorso è piegata e impugna l'altro lembo del mantello posato sulla spalla lasciando vedere l'anello portato nell'anulare. |
Datazione
sec. I d.C. | - 0 - 68 d.C. - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica calcare/ ad altorilievo |
Misure Altezza: 66.5 Larghezza: 30.0 Profondità: 11.0 |
Localizzazione (AN) Numana |
Collocazione via La Fenice - Antiquarium Statale |
Identificatore 1100200520 |
Proprietà proprietà Stato |
|