ll dipinto raffigura un gruppo di putti ignudi intenti a tirarsi delle mele, uno di loro è riversato a terra con una ferita sulla testa. La scena è ambientata in un paesaggio campestre dominato da un grande albero sul quale altri due putti raccolgono mele. Il dipinto è dotato di cornice in legno con listelli modanati che racchiudono una fascia decorata con motivo a tralci vegetali.
Il dipinto della Pinacoteca rientra fra i beni lasciati dalla marchesa Irene Ciccolini Costa alla Biblioteca Comunale nel 1956 provenienti dal palazzo di famiglia di Macerata. L'insieme comprendeva mobili di epoca barocca, oggetti, ritratti e quadri a olio.