All?interno di una cornice monocroma, sormontata da una testa coronata classicheggiante, è posto il motto. Il corpo dell?impresa rappresenta al centro due cavalli, l?uno grigio l?altro bianco, attaccati al contrario ad un carro a quattro ruote su cui è posto uno strumento militare.
L`Accademia dei Catenati fu fondata nel 1574 per iniziativa di Girolamo Zoppo e di altri eruditi maceratesi con lo scopo di promuovere lo studio dell'eloquenza e della poesia. All'interno dell'associazione ogni membro aveva un suo nome ed una sua impresa. Il presente dipinto, riferibile a scuola marchigiana della seconda metà del secolo XVII, raffigura lo stemma e l'impresa di Antonio Francesco Narducci che entrò a far parte dell'Accademia nel 1663.