|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
L`opera, firmata e datata, è stata realizzata da Virginia Fagini nel 1979. Il dipinto è stato donato dall'artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1984, in occasione della Mostra personale. 'E' il segno la matrice essenziale sulla quale fonda la ricerca pittorica della romana Virginia Fagini. Un elemento privilegiato di comunicazione espressiva presente all'interno del suo operato fin dal corso degli anni Settanta (...) Successivamente a tale momento d'indagine l'artista ha eliminato il ricorso alla forma (...) preferendo agire direttamente su spazi aperti e neutri che difatti caratterizzano i lavori datati dal sorgere degli anni Ottanta. A tale fase di lavoro appartiene dunque l'opera in esame (...) Si tratta di un dipinto emblematico che sintetizza nella semplicità del rapporto spazio, segno, superficie, colore l'evolversi della ricerca dell'artista a partire da questo momento.(...)' (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990) |
Soggetto non identificabile |
Datazione
sec. XX | - 1979 - 1979 - Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica tavola/ pittura ad acrilico |
Misure Altezza: 59.9 Larghezza: 49.9 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133564 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|