FLUORESCENZA
Tipo
dipinto
Autore
Piangerelli Piero - 1940/ vivente (2000)
Descrizione

L`opera, realizzata da Piero Piangelli, è stata donata dall`artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1992. 'La ricerca di Piero Piangerelli nel corso degli anni Ottanta, cui appartiene quest'opera datata 1985, può dirsi senza dubbio costruita sull'evidenza di elementi quali la linea e il colore. Spazi dell'anima, all'interno dei quali non è estranea l'incidenza delle costruzioni di Licini o della poetica di Klee, i lavori di Piangerelli fanno leva su un immaginario personale rimosso attraverso la strada della memoria e del racconto. Pochi frammenti quali la mezza luna, le stelle, la nuvola, il fiore, il pesce e poi la linea, il triangolo, il cerchio dati attraverso un segno netto e pulito ma al contempo morbido e fluente emergono da queste superfici glabre, imbastite sul dialogo tra il neutro del fondo e lo slancio di tenui, ovattate insorgenze cromatiche. (...)' (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990)

Soggetto
non identificabile
Datazione
sec. XX - 1985 - 1985 - Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza: 60 Larghezza: 50
Localizzazione
(MC) Macerata
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
1100133599
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale