|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
L`opera, realizzata dal pittore Gianni Sani all`inizio degli anni Ottanta, è stata donata dall'artista alla Pinacoteca di Macerata nel 1982 in occasione della Mostra personale dal titolo 'Il colore/segno nello spazio' allestita nel 1981 presso la Pinacoteca. '(...) Con gli anni Ottanta la ricerca di Sani torna ad esprimersi attraverso i campi tradizionali della pittura e della scultura attenta in particolare al rapporto luceùcolore. A questo momento di indagine appartiene l'opera in esame (...). Il tema luceùcolore è affrontato da Sani attraverso un'analisi attenta del fenomeno fisico di propagazione della luce Un'esperienza per la quale con la metà del decennio l'artista si avvarrà del vetro che esalta appunto la luce nelle variazioni di volume, spazio, colore.' (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990) |
Soggetto non identificabile |
Datazione
sec. XX | - 1980 - 1981 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica cartone/ collage |
Misure Altezza: 80 Larghezza: 69.5 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133631 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|