RITRATTO DI PAPA GREGORIO XVI
Tipo
busto
Autore
Bianchini Fedele - 1790/ 1857
Descrizione

Il busto rappresentante Bartolomeo Alberto Cappellari (1765 ù 1846), papa Gregorio XVI è opera dello scultore maceratese Fedele Bianchini. L'opera fu commissionata dal Comune di Macerata nel 1831, anno dell'elezione del pontefice. Nel manoscritto di Amedeo Ricci dal titolo 'Dizionario biografico dei maceratesi illustri', conservato presso la Biblioteca Comunale MozziùBorgetti di Macerata (ms. 1103, s.v. Bianchini, Fedele, n. 23) sono riportate le seguenti notizie: il busto 'doveva essere collocato in una nicchia sovrastante il portale di ingresso al Tribunale, ma poi (...) venne sistemato in una sala del Municipio, ove rimase alcuni anni'.

Soggetto
ritratto di papa Gregorio XVI
Datazione
sec. XIX - 1831 - 1831 - Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
marmo
Misure
Altezza: 118
Localizzazione
(MC) Macerata
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
1100133731
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale