|
Tipo busto |
Autore
|
Descrizione
In quest`opera il giovane scultore si allontana dai modi idealisticoùpuristi del maestro Domenico Trentacoste per ritrarre il personaggio con singolare verismo. L'opera presenta notevoli affinità con il 'Busto della signora Filippucci'. Secondo Loretta Bonifazi 'l'opera è la prima di una breve serie di ritratti di contadini marchigiani notevoli per la loro freschezza ed incisività (...)'; della serie ospitata nel vecchio Istituto d'Arte di Macerata è pervenuto unicamente questo busto. |
Soggetto ritratto di anziano |
Datazione
sec. XX | - 1903 - 1903 - Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica gesso/ patinatura |
Misure Altezza: 45 Larghezza: 36 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133738 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|