|
Tipo scultura |
Autore
|
Descrizione
La testa posa su basamento in legno. La testa di giovane donna è opera di M. Rosa Sandroni, artista attiva molto probabilmente in ambito locale. L'indicazione è contenuta nel cartellino dattiloscritto posto sul basamento. Il modellato dell'acconciatura e la compostezza classica del volto ripetono modelli scultorei degli anni VentiùTrenta del Novecento. Tali caratteristiche formali dell'opera suggeriscono una datazione del gesso nel primo dopoguerra. |
Soggetto testa di donna |
Datazione
sec. XX | - 1920 - 1939 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica gesso |
Misure Altezza: 33 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133763 |
Proprietà proprietà privata |