|
Tipo scultura |
Autore
|
Descrizione
Calco in gesso dal ritratto di papa Clemente XIII realizzata da Antonio Canova per il monumento funebre della Basilica di San Pietro. Il monumento Rezzonico ebbe una lenta e complessa elaborazione dal 1783 al 1792 e ottenne un notevole successo anche in considerazione della rassomiglianza del volto del papa. Il modello in gesso della testa di Clemente XIII (1784ù86) è conservato presso l'Accademia romana di San Luca, il calco in gesso dal marmo è nella Gipsoteca di Possagno (cfr. G. Pavanello 1981, cat. n. 42). Altri calchi in gesso della testa del papa si trovano presso l'Accademia di Brera (bottega di Canova, databile entro il giugno del 1804, cm 125 x 120) e presso l'Accademia di Bologna. |
Soggetto testa di papa Clemente XIII |
Datazione
sec. XIX | - 1800 - 1820 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica gesso |
Misure Altezza: 80 Larghezza: 65 Profondità: 65 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133764 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|