|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Proviene dalla collezione di Irene Costa Ciccolini. Sulla base di una tradizione di famiglia l'opera ritrae Marzio Ciccolini (Guardiagrele 1666 ù Macerata 1696), figlio di Teodoro e Lucrezia de Ugni. Un altro ritratto del personaggio è rappresentato dal busto marmoreo, opera di Domenico Guidi conservata nella cappella di famiglia dedicata a San Francesco Saverio (terza a destra) in San Giovanni a Macerata. Nonostante la scarsa leggibilità dell'opera per il cattivo stato conservativo emergono alcuni dettagli di buona fattura, tra cui il volto contraddistinto dal lungo naso gibboso e lo jabot di pizzo. |
Soggetto ritratto di Marzio Nicola Ciccolini |
Datazione
sec. XVII | - 1650 - 1699 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica tela/ pittura a olio |
Misure Altezza: 75 Larghezza: 61 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133906 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|