|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il presente dipinto rivela una evidente attenzione al mondo caravaggesco sia nella composizione che nel ductus pittorico contrassegnato da un forte contrasto chiaroscurale. La serva richiama prototipi della scene di genere proprie di questa corrente; la camicia ampiamente scollata e lo sguardo rivolto con fare ammiccante verso il giovane conferiscono alla scena un significato emblematico di valenza ambigua. La tela è pertanto ascrivibile ad un maestro italiano attivo nel secondo quarto del sec. XVII. |
Soggetto figura di giovane a tavola con serva |
Datazione
sec. XVII | - 1625 - 1649 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica tela/ pittura a olio |
Misure Altezza: 100 Larghezza: 127 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133922 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |