|
Tipo busto |
Autore
|
Descrizione
Il personaggio ritratto è identificabile mediante l`iscrizione posta sulla giacca con il medico e antropologo Paolo Mantegazza (Monza 1831 ù San Terenzio in Liguria 1910). Durante il secondo soggiorno fiorentino (fine 1873/inizi 1874 ù fine 1877) l'artista frequenta il salotto dei Peruzzi avendo occasione di conoscere alcuni rappresentanti della Destra liberale e della società emergente tra cui Mantegazza. E' quanto emerge dall'autobiografia di Tassara ed è molto probabile che vada ricercata in quegli incontri la genesi di questo austero ritratto. |
Soggetto ritratto di Paolo Mantegazza |
Datazione
sec. XIX | - 1873 - 1877 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica gesso |
Misure Altezza: 75 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100133989 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|