|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
All`inizio degli anni Settanta, colore, luce e ricerca sui volumi virtuali assumono un ruolo importante nella produzione pittorica dell'autore, che li riformula nella seconda metà del decennio con la serie delle 'Modulazioni'. 'Il gioco raffinato degli effetti ottici arricchito di nuove formulazioni semantiche è condotto dall'artista con una nuova libertà compositiva che dinamizza le superfici imbastendo una stretta relazione tra opera e fruitore che nella sottile implicazione psicologica ed emotiva si offre quale espressione cosciente del proprio agire ideologicamente nel presente' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 373). |
Soggetto non identificabile |
Datazione
sec. XX | - 1978 - 1978 - Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica tela/ pittura ad acrilico |
Misure Altezza: 150 Larghezza: 150 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100134210 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|