PAESAGGIO
Tipo
dipinto
Autore
Bonechi Marco - 1944/ vivente (2000)
Descrizione

L`opera appartiene al ciclo dei `Paesaggi ideali` realizzato agli inizi degli anni Ottanta. E' caratterizzata da fedeltà al dato naturale, che finisce per diventare accentuazione del particolare, capriccio, rovina. La luce trasfigura la scena conferendole un aspetto di 'sospesa magia'. 'La pittura di Marco Bonechi non rappresenta accumuli archeologici, dal gusto anni '30, ma visualizza capricci con reperti architettonici in un paese fantastico, emotivo e razionale.... Il suo sfondo immaginale rivela poesia del luogo, dapprima reale e poi irreale... Così i capricci architettonici di Marco Bonechi sono delle immagini di paesaggio, in cui l'artista è dentro non fuori la rappresentazione. Questa è la loro maggiore novità....' (Battaglia R. 1985).

Soggetto
paesaggio campestre
Datazione
sec. XX - 1983 - 1983 - Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
tela/ pittura ad acrilico
Misure
Altezza: 50 Larghezza: 70
Localizzazione
(MC) Macerata
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
1100134234
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale