|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il critico Elverio Maurizi cos? si ? espresso in occasione della mostra maceratese del 1981: 'Un Fatto ? certo: l'artista.... non cede alle mode pittoriche e la materia del suo dipingere rivela con chiarezza una personalit? in grado di superare gli ostacoli innaturali dell'alienazione e dell'incomunicabilit? per presentare con rara semplicit? gli umori di una visione umana e sanguigna del vivere. Le sue investigazioni denunciano... un modo di vedere che segna il distacco da certo realismo populista per approdare a rive assai pi? poetiche, dove le angosce contemporanee risultano tanto imbrigliate da accentuare pi? che la ricerca delle forme quella sui contenuti. ... rievoca sullo schermo della memoria immagini, visi e fatti che trascrive sul campo operativo con tagli netti e una abilit? sorprendente, arrivando a trasformare il colore e il segno in momenti eloquenti, in un racconto cio? capace di riassumere ..... storie private, frutto di una civilt? ..della provincia, ma non provinciali |
Soggetto ritratto di uomo e di donna di spalle |
Datazione
sec. XX | - 1981 - 1981 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica cartoncino/ pittura a olio |
Misure Altezza: 101 Larghezza: 72 |
Localizzazione (MC) Macerata |
Collocazione Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi |
Identificatore 1100134286 |
Proprietà propriet? Ente pubblico territoriale |
|