Cintura in cotone nero marezzato terminante con fiocco e arricchito da due nappe in filo dorato lavorato a fuselli con applicate paillettes, borchiette e canutiglia.
Serie di sei abiti composti da tunica nera, mantello damascato nero e due cinture di stoffa, una con fiocchi neri e l'altra con fiocchi dorati. Tale abito era quello indossato dai Signori del Magistrato in estate. Papa Pio VII concesse loro nel 1814 l'uso del Rubbione di lame d'oro. I Signori del Magistrato, insieme ai Consiglieri di Riforme, ai Consiglieri di Credenza e al Consiglio generale dei Cittadini benestanti, amministrarono il Comune di Macerata fino all'unità d'Italia.