CINTURA
Tipo
cintura
Autore
manifattura italiana analisi stilistica
Descrizione

Cintura in cotone nero marezzato terminante con fiocco e arricchito da due nappe in filo dorato lavorato a fuselli con applicate paillettes, borchiette e canutiglia.

Serie di sei abiti composti da tunica nera, mantello damascato nero e due cinture di stoffa, una con fiocchi neri e l'altra con fiocchi dorati. Tale abito era quello indossato dai Signori del Magistrato in estate. Papa Pio VII concesse loro nel 1814 l'uso del Rubbione di lame d'oro. I Signori del Magistrato, insieme ai Consiglieri di Riforme, ai Consiglieri di Credenza e al Consiglio generale dei Cittadini benestanti, amministrarono il Comune di Macerata fino all'unità d'Italia.

Datazione
sec. XVII - 1600 - 1699 - Motivo della datazione: analisi storica
Materia e tecnica
cotone/ marezzatura filo dorato/ lavorazione a fuselli
Misure
Altezza: 12.5
Localizzazione
(MC) Macerata
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Identificatore
1100206597
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale

cintura cintura