Briglia da sella inglese. Completa di testiera, del morso, del filetto e delle redini. Filetto in acciaio, snodato, con campanelle, senza aste laterali.
Si tratta del finimento che veste la testa del cavallo e serve a sostenere il morso. E' formato dalla `testiera` dal `frontale`, dai `montanti` forniti di `para-occhi`, dalla `museruola` ed infine dal `sotto-gola`. Altro elemento è il `filetto` che poggia sulla lingua del cavallo ed agisce sopra la connessura delle labbra. E' molto importante l'idonea regolazione di tutti i componenti della briglia. Le redini mettono poi in comunicazione la mano del guidatore con la bocca del cavallo. Nell'attacco singolo ogni redine passa attraverso le chiavi del sellino e della collana e quindi viene affibbiata al morso.