SAN SEBASTIANO
Tipo
dipinto
Autore
ambito marchigiano analisi stilistica
Descrizione

L`autore che ricorda i modi del Boccati, in particolare il San Sebastiano di Seppio (1466), ha evidenziato sullo sfondo in basso un paesaggio dove si scorgono alberi e un castello. Questo particolare, il drappo sullo sfondo a metà e l'impostazione delle mattonelle in prospettiva che aprono sul paesaggio ricordano la pala oggi a Pittsburgh che Nicola di Mastro Antonio da Ancona lasciò nella città dorica in S. Francesco alle Scale (firmata e datata 1472).

Soggetto
San Sebastiano
Datazione
sec. XV - 1450 - 1499 - Motivo della datazione: analisi stilistica
Materia e tecnica
intonaco/ pittura a fresco
Localizzazione
(MC) Pievebovigliana
Collocazione
Chiesa di S. Giusto
Identificatore
1100273990
Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico