|
Tipo predella dipinta |
Autore Olivuccio di Ciccarello - notizie dal 1388 al 1439 |
Descrizione Le tavole probabilmente formavano la predella di uno stendardo distrutto nel 1944 o di un dossale ad uso della Confraternita della Misericordia o dell'Ospedale ad essa annesso. In epoca imprecisata passarono di proprietà di Gaetano Ciccarini, che li vendette, come opera `della mano di Giotto, o della di lui scuola`, alla Biblioteca Vaticana nel 1837, da dove nel 1909, con attribuzione a Carlo da Camerino, vennero trasferiti in Pinacoteca. L'attribuzione è rimasta tale fio a quando, nell'ambito di una complessiva rivalutazione della cultura pittorica camerinese e in particolare della personalità di Carlo da Camerino, non è stata per assonanze stilistiche ricondotta a Olivuccio di Ciccarello. |
Soggetto opere di Misericordia: visitare gli infermi. |
Datazione sec. XV 1410 - 1420 Motivo della datazione: analisi stilistica |
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 37,4 Larghezza: 29.5 |
Localizzazione (Ci) tà del Vaticano |
Collocazione Palazzi Vaticani - Pinacoteca Vaticana |
Identificatore 1100000003 |
Proprietà proprietà Ente straniero in Italia |
|