|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Le dimensioni ridotte del quadro fanno sicuramente pensare ad un'opera di carattere devozionale destinata a qualche commissione privata. E' alquanto verosimile supporre che provenga dalla collezione dei duchi Grazioli di Ancona dato che la tenuta di Castel Porziano, ultima collocazione del dipinto prima del Quirinale, fu acquistata da questi nel 1872. Si ricordi inoltre che un Ludovico Grazioli viene più volte ricordato da Lotto nel suo Libro di Spese. L'opera va datata intorno agli anni 1526-1527, mostrando affinità stilistiche con l'Annunciazione di Jesi e con la Madonna e santi sempre a Jesi firmata e datata 1526. |
Soggetto Madonna con Bambino |
Datazione
sec. XVI | - 1526 - 1527 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 60 Larghezza: 49 |
Localizzazione (RM) Roma |
Collocazione Palazzo del Quirinale - Collezione del Quirinale |
Identificatore 1100000016 |
Proprietà proprietà Ente locale |
|