|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Acquistato da Pio IX nel 1855, quando si trovava presso la confraternita della Santissima Concezione di Arcevia, lo stendardo processionale è stato donato dal pontefice all'Accademia delle Belle Arti di Bologna nel 1856. Come suggerisce la presenza di San Sebastiano, ricordato anche nel cartiglio retto dal Bambino, la sua provenienza originaria è probabilmente la confraternita arceviese intitolata al santo martire. |
Soggetto Madonna con Bambino in trono tra San Francesco d'Assisi e San Sebastiano; Dio Padre e angeli |
Datazione
sec. XV | - 1482 - 1482 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 235 Larghezza: 126 |
Localizzazione (BO) Bologna |
Collocazione Pinacoteca Nazionale - Pinacoteca Nazionale |
Identificatore 1100000021 |
Proprietà proprietà Stato |
|