Descrizione
A seguito del recente scorporamento delle opere collegabili, su basi documentarie e stilistiche, a Luca di Paolo di Matelica, il `Ritratto`, firmato, risulta una delle poche opere oggi riferibili al vero Francesco di Gentile. Poiché alle soglie dell'Ottocento il dipinto si trovava in casa Castrica a Fabriano (ricci 1834), è pressoché certa la sua origine locale. La composizione di matrice veneta, gli inserti di frutta, il sottile rovello formale della veste e dei capelli, tradotto tuttavia in un'eleganza pacata, risentono principalmente della lezione di Carlo Crivelli, operoso a Camerino, poi a Fabriano a partire dai primi anni ottanta del Quattrocento. |