|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
La `Madonna` qui discussa è stata ipoteticamente riconosciuta nell'ancona, firmata da Nuzi e datata 1345, di cui alcune fonti manoscritte fabrianesi (Vincenzo Lori e Giovanni Domenico Scevolini) ricordano la presenza nella chiesa di S. Lucia, ovvero di S. Domenico, a Fabriano. Si tratterebbe, pertanto, della tavola nella qualeBerenson (1968) lesse la firma del Nuzi e la data 1345, apposte in un'iscrizione lacunosa. Il dipinto, oggi a Manchester (Zampetti, Donnini 1992) è noto attraverso una fotografia che lo mostra assai ridipinto; malauguratamente, poiché il disagiato stato di conservazione ostacola la lettura di quella che costituisce con tutta probabilità l'opera più antica del pittore marchigiano. |
Soggetto Madonna con Bambino in trono e angeli |
Datazione
sec. XIV | - 1345 - 1345 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 153 Larghezza: 75 |
Localizzazione (Manchester) |
Collocazione Stonyhurst College |
Identificatore 1100000040 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|