Descrizione
Il documento di allogazione del polittico descrive puntualmente l`intera macchina lignea. Al Crivelli spettava anche la parte decorativa delle cornici con fregi e dorature. L'ancona fu smenbrata, con ogni probabilità, alla fine del Settecento, quando la chiesa di San Francesco, nella cui tribuna del coro viene ricordata fino alla metà del secolo (mss. Benigni, 1730, e GiliiGuerrieri, 1745, citt. Zampetti, 1986, p.299),venne ricostruita. Della predella, anch'essa menzionata nel documento di allogazione, si sono perse le tracce, spetta allo Zeri (1961)l'identificazione delle tavolette che la componevano. |