|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
La tavoletta, pervenuta a Brera col lascito Oggioni, era rimasta nella collezione Mattei a Roma fino all'acquisto. La tavoletta era stata precedentemente identificata da Frizzoni (1916) con uno degli scomparti che originariamente costituivano la predella della `Trasfigurazione` dipinta da Lotto per S. Maria di Castelnuovo presso Recanati. L'incongruenza tematica di questa tavoletta con la `Trasfigurazione` di Recanati, nonché il passo delle `Vite` che fa riferimento a un'`Ascensione`, ha fatto propendere per una sua aggregazione alla `Deposizione` dipinta da Lotto nel 1512 per S. Floriano a Jesi. Oltre alla maggiore pertinenza tematica del soggetto, è stata rilevata tra le due tavole affinità nell'ambientazione paesistica e un comune registro cromatico. |
Soggetto Assunzione della Madonna |
Datazione
sec. XVI | - 1512 - 1512 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tavola |
Misure Altezza: 56 Larghezza: 27 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000071 |
Proprietà proprietà Stato |
|