|
Tipo scomparto di pentittico dipinto |
Autore
|
Descrizione
Si tratta dell'ordine inferiore di un pentittico; l'ordine superiore era costituito probabilmente da una serie di cuspidi con i quattro evangelisti, una delle quali, con S. Marco è conservata in Ancona, in collezione privata (De Marchi 1998, pp. 274-275, n. 106). L'opera collocata in origine nella basilica di Loreto, secondo un documento dell'archivio arcivescovile di Fermo citato da Rotondi (1936, p. 109) fu poi spostata nell'Istituto dell'Addolorata a Potenza Picena, dove la ricordava Van Marle (1927) e lo stesso Rotondi. Si tratta di una delle prime opere di Pietro di Domenico precedente il polittico del battistero di Osimo datato 1418, dove ancora timida e sfumata risulta la tendenza tardogotica riscontrabile nelle opere successive. |
Soggetto San Lorenzo |
Datazione
sec. XV | - 1418 - 1418 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica dipinto su tavola |
Localizzazione (FI) Firenze |
Collocazione Collezione privata |
Identificatore 1100000075 |
Proprietà proprietà privata |
|