SANTA MARIA MADDALENA
Tipo
pannello di polittico dipinto
Autore
Catarino di Marco da Venezia - notizie dal 1326 al 1390
Descrizione

Cavalcaselle e Crowe vedono il polittico ad Ancona presso il conte Orsi (prima del 1864, anno della pubblicazione del primo volume della New History), e dicono che proviene da Osimo (1886-1908, IV, p. 321), forse dal battistero di S. Giovanni vista la preminenza data alla figura del santo. Stilisticamente l'opera va datata attorno al 1374 e rappresenta uno dei complessi più impegnativi del pittore che, nell'intenso cromatismo, si avvicina alla corrente veneziana di Lorenzo Veneziano (Marchi 2000, pp. 38-42). Il fatto che alcuni decenni più tardi Pietro di Domenico da Montepulciano abbia preso come modello proprio l'opera in esame per realizzare il suo polittico per il duomo osimano di S. Leopardo è una prova indiretta della provenienza osimana del complesso di Catarino.

Soggetto
Santa Maria Maddalena
Datazione
sec. XIV - 1374 - 1374 - Motivo della datazione: analisi stilistica
Materia e tecnica
dipinto su tavola
Localizzazione
(Baltimora)
Collocazione
Walters Art Gallery - Walters Art Gallery
Identificatore
1100000076
Proprietà
proprietà Ente straniero

Santa Maria Maddalena Santa Maria Maddalena Santa Maria Maddalena Santa Maria Maddalena