|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Sul cartiglio posto al di sotto del breviario si trova l'iscrizione che riporta l'età dell'effigiato (63 anni) e permette quindi di datare il ritratto al 1616. Papa Sisto V elesse cardinale Antonio Maria Gallo nel 1586 e protettore del santuario di Loreto nel 1587, nonché in seguito vescovo di Osimo. Sotto l'egida di Gallo Pomarancio affrescò la Sala del Tesoro e la cupola della Basilica della Santa Casa di Loreto ed anche il soffitto del piano nobile del palazzo Gallo di Osimo, ultimandolo nel 1614. In questo contesto è possibile collocare la realizzazione del ritratto in questione. L'opera è stata attribuita al Pomarancio in seguito a una perizia di Pietro Zampetti datata 24 giugno 1994. |
Soggetto ritratto del cardinale Antonio Maria Gallo |
Datazione
sec. XVII | - 1616 - 1616 - Motivo della datazione: iscrizione |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 210.5 Larghezza: 136.5 |
Collocazione Collezione privata |
Identificatore 1100000079 |
Proprietà proprietà privata |
|