|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Briganti Giuliano ipotizza una possibile prima destinazione del quadro per la chiesa romana dei cappuccini Santa Maria della Concezione, costruita per volontà del Cardinale Antonio Barberini (1596-1646). La tela in esame, secondo lo studioso, fu per qualche ragione sostituita con il quadro raffigurante `San Paolo e Anania` ed inviata quindi ad Amandola. E' anche probabile che il Cardinal Barberini abbia voluto donare l'opera alla chiesa del suo ordine nelle Marche alla fine del sua missione pastorale avvenuta a Senigallia dal 1625 al 1629. |
Soggetto Madonna con Bambino, San Giovanni Battista, San Felice da Cantalice, Sant'Andrea e Santa Caterina d'Alessandria |
Datazione
sec. XVII | - 1628 - 1629 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 296 Larghezza: 205 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000092 |
Proprietà proprietà Stato |
|