PIETÀ PANCIATICHI
Tipo
pannello di polittico dipinto
Autore
Crivelli Carlo - 1430-1435/1494-1495
Descrizione

A metà degli anni 80 il Crivelli divideva il suo tempo tra Ascoli e Camerino: ma il dipinto dovrebbe provenire da Ascoli, ed essere l'ultima opera da lui eseguita per quella città perchè il drappo steso sul sarcofago reca uno stemma composito delle famiglie ascolane Bonacossi e Malatesta. Lo scorcio prospettico molto accentuato lascia desumere una collocazione del quadro molto in alto, a sostegno dell'ipotesi che possa essere la parte terminale di un polittico (Bovero 1975).

Soggetto
pietà
Datazione
sec. XV - 1485 - 1485 - Motivo della datazione: firma
Materia e tecnica
tempera su tavola
Misure
Altezza: 88.3 Larghezza: 53
Localizzazione
(Boston)
Collocazione
Museum of Fine Arts - Museum of Fine Arts
Identificatore
1100000095
Proprietà
proprietà Ente straniero

Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi Pietà Panciatichi