|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Da una descrizione del quadro su di un inventario della sagrestia e chiesa di Sant'Agostino del 1727 ci è tramandata la memoria di alcune parti perdute; il Padre Eterno, forse una lunetta e le predelle con storie agostiniane. |
Soggetto adorazione dei Re Magi con Sant'Agostino e San Domenico |
Datazione
sec. XVI | - 1500 - 1524 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tavola |
Misure Altezza: 257 Larghezza: 171 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000131 |
Proprietà proprietà Stato |
|