SAN SEBASTIANO
Tipo
polittico dipinto
Autore
Niccolò di Liberatore - 1430 ca./1502
Descrizione

Il polittico ha una struttura assai complessa, costituita da due ordini orizzontali di sette scomparti cadauno, oltre a due paraste laterali e una predella ed è sormontato da sei pinnacoli. Eseguito forse per la chiesa degli Agostiniani, fu trasferito nella chiesa di S. Michele Arcangelo a seguito del terremoto del 1703. Nel 1844 fu acquistato da Gregorio XVI e sistemato alla Pinacoteca Lateranense, di dove fu trasferito alla Vaticana sotto il pontificato di Pio IX.

Soggetto
San Sebastiano
Datazione
sec. XV - 1466 - 1466 - Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
tempera su tavola
Misure
Altezza: 100 Larghezza: 25
Localizzazione
(Ci) tà del Vaticano
Collocazione
Palazzi Vaticani - Pinacoteca Vaticana
Identificatore
1100000157
Proprietà
proprietà Ente straniero in Italia

San Sebastiano San Sebastiano