|
Tipo pannello di trittico dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il trittico sembra identificabile con l'opera segnalata nel territorio camerte dallo storico folignate Durante Dorio (XVII secolo) e da lui riferita all'Alunno, nella quale compare `un cesto di cerase naturalissime, e dall'altra banda una caraffadi acqua con fiori dentro`. Del trittico si ignora la collocazione originaria, anche se dall'iconografia sembra intuibile la presenza francescana. Rimase a Camerino fino al 1880 ca., per essere poi venduta dapprima in Italia e successivamente in America, acquistata dal paleontologo Edward Forbes e da lui ceduta al Fogg Art Museum di Cambridge dapprima in deposito e poi dal 1927 come donazione. |
Soggetto San Sebastiano |
Datazione
sec. XV | - 1471 - 1475 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 148 Larghezza: 41 |
Localizzazione (Cambridge) |
Collocazione Fogg Art Museum - Fogg Art Museum |
Identificatore 1100000177 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|