|
Tipo trittico dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il trittico fu eseguito probabilmente per volontà del giovane duca di Camerino Giulio Cesare da Varano per la chiesa di S. Venanzio, ma non esiste documentazione che lo comprovi. Fu rimosso dalla sua sede in seguito al terremoto del 1799, passando poi a Roma nella raccolta Rospigliosi. Nella seconda metà del sec. XIX si trovava nella collezione romana del principe Altieri, che lo donò, ritenendolo opera di Gentile da Fabriano, a papa Leone XIII in occasione dell'esposizione celebrativa tenutasi per il Giubileo Sacerdotale. |
Soggetto monogramma cristologico |
Datazione
sec. XV | - 1444 - 1445 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Localizzazione (Ci) tà del Vaticano |
Collocazione Palazzi Vaticani - Pinacoteca Vaticana |
Identificatore 1100000210 |
Proprietà proprietà Ente straniero in Italia |
|