|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Come per il namepiece del pittore camerte, il trittico del 1454 nel Museo di Camerino, anche questa tavola rappresentava probabilmente il pannello centrale di un trittico di cui non sono attualmente note le ante laterali. l monaco orante ritratto in basso è un membro della congregazione di Sassovivo, ed è possibile che si tratti di frate Benedetto di Ansovino, priore del monastero di Sant'Angelo, ancora vivo nel 1455 e raffigurato in un'altra Crocifissione della Pinacoteca di Camerino (già in Sant'Angelo), opera ipotetica del Maestro di Gaglianvecchio. La tavola, da porsi agli esordi dell'attività oggi nota del Maestro del trittico del 1454, già confuso con Girolamo di Giovanni, poté essere realizzata dunque per questa sede o per il monastero di Santa Maria Nuova, dipendente da Sant'Angelo dal 1408 al 1484. |
Soggetto Crocifissione di Cristo con monaco orante |
Datazione
sec. XV | - 1445 - 1450 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 174.5 Larghezza: 89 |
Localizzazione (Brno) |
Collocazione Moravska Galerie - Moravska Galerie |
Identificatore 1100000214 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|