|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
E' la valva sinistra di un dittico portatile, fronteggiata in origine dauna seconda tavola, forse raffigurante la Crocifissione,fino ad oggi non rinvenuta. Già nella collezione Caccialupi a Macerata, fu acquistata da F. M. Perkins nel 1907, quando il conoscitore americano curò il catalogo di vendita della raccolta del reverendo Nevin a Roma, dove la tavola si trovava a quell'epoca. Nel 1947 il dipinto è ricordato nella casa di Perkins ad Assisi, insieme ad altre opere che furono donate dopo la sua morte al Sacro Convento. Sul verso la tavola presenta uno stemma, finora non identificato, con arma d'oro e banda rossa, sul quale sono dipinti due corvi. Con questa ed altre opere della stessa collezione F. Zeri (1988) ha dato avvio alla ricostruzione del Maestro del San Paolo Perkins, personalità ancora misteriosa. |
Soggetto Madonna con Bambino in trono tra Santa Caterina d'Alessandria e San Paolo |
Datazione
sec. XIV | - 1350 - 1360 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 50.5 Larghezza: 25.5 |
Localizzazione (PG) Assisi |
Collocazione Sacro Convento - Collezione Perkins |
Identificatore 1100000221 |
Proprietà proprietà Ente ecclesiastico |
|