|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Recenti scoperte documentarie (Bufali 2002) accompagnate da nuove puntualizzazioni stilistiche (De Marchi 2002, pp. 81-82) hanno approffondito la conoscenza del pittore matelicese Luca di Paolo. In particolare, l'opera in esame, datata 1488, rientra nell'ultima produzione del pittore quando le linee dalla sinuosità ancora neogentiliana tendono ad acquisire sempre più una certa monumentalità vicina a Lorenzo d'Alessandro. La provenienza marchigiana del dipinto è suggerita dalla presenza dello stemma riferibile agli Ottoni signori di Matelica. |
Soggetto Madonna con Bambino in gloria, San Girolamo, San Francesco d'Assisi e cherubini |
Datazione
sec. XV | - 1488 - 1488 - Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 115 Larghezza: 170 |
Localizzazione (Avignone) |
Collocazione Musée du Petit Palais - Musée du Petit Palais |
Identificatore 1100000230 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|