MADONNA CON BAMBINO IN TRONO E ANGELI
Tipo
dipinto
Autore
Urbani Ludovico - notizie dal 1460 al 1496-1498
Descrizione

La prima attribuzione a Ludovico Urbani si deve a Berenson (1936 p. 502); in seguito Zeri (1948, pp. 167-169) lo ha riconosciuto come la parte centrale di un trittico i cui lati sono costituiti dai due pannelli raffiguranti San Francesco e San Ludovico conservati al Museo Diocesano di Recanati. L'opera va datata alla fine dell'ottavo decennio del secolo o negli anni immediatamente successivi, quindi nella piena maturità dell'artista - accanto al Trittico di Recanati - quando l'influenza di Nicolò Alunno e di Carlo Crivelli è ormai pienamente acquisita, evidente nel preziosismo decorativo e nel forte linearismo quasi deformante dei volti.

Soggetto
Madonna con Bambino in trono e angeli
Datazione
sec. XV - 1489 - 1498 - Motivo della datazione: analisi stilistica
Materia e tecnica
tempera su tavola
Misure
Altezza: 130 Larghezza: 70
Localizzazione
(Avignone)
Collocazione
Musée du Petit Palais - Musée du Petit Palais
Identificatore
1100000234
Proprietà
proprietà Ente straniero

Madonna con Bambino in trono e angeli Madonna con Bambino in trono e angeli Madonna con Bambino in trono e angeli