|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il dipinto è stato identificato per la prima volta da Frizzoni (1916) con uno degli scomparti che originariamente costituivano la predella della `Trasfigurazione` dipinta da Lotto per la chiesa di Santa Maria di Castelnuovo nei pressi di Recanati. Sono tuttora ignote le cause dello smembramento e della dispersione degli scomparti della predella. Nel 1861, all'epoca della ricognizioni marchigiane di Cavalcaselle e Morelli, il complesso risultava già smembrato.Il dipinto in questione, acquistato per le collezioni dello zar nel 1838 presso un collezionista francese, era stato messo in relazione con un'altra tavoletta raffigurante l'`Assunzione della Vergine` attualmete conservata a Brera, anch'essa identificata da Frizzoni come parte della predella della `Trasfigurazione` di Recanati. |
Soggetto salita di Cristo e gli apostoli sul monte Tabor |
Datazione
sec. XVI | - 1511 - 1512 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tavola trasportato su tela |
Misure Altezza: 26.5 Larghezza: 58 |
Localizzazione (Sa) Pietroburgo |
Collocazione Museo dell'Ermitage - Museo dell'Ermitage |
Identificatore 1100000243 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|