|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Si tratta della seconda opera firmata da Ludovico Urbani, oltre al Trittico del Museo Diocesano di Recanati. Aleandri (1894, p. 157, nota 42) e Serra (1934, pp. 406-407) riferiscono che fu donata alla chiesa di S. Maria di Castelnuovo a Recanati da Giliotto Petrucci nel 1480. Aleandri riferisce anche che ad un certo punto il dipinto dalla chiesa passò presso la famiglia Marini di Recanati, dove fu rubata nel 1840, per ricomparire solo nel 1913 sul mercato antiquario di Roma. Il dipinto mostra una minore influenza di Nicolò Alunno, per aderire invece maggiormente alla maniera di Lorenzo d'Alessandro, evidente soprattutto nel volto della Madonna e nell'uso di una luminosità diffusa. |
Soggetto Madonna con Bambino, Sant'Antonio abate e San Nicola da Tolentino |
Datazione
sec. XV | - 1480 - 1480 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 190 Larghezza: 190 |
Localizzazione (RM) Roma |
Collocazione Collezione privata Caltagirone |
Identificatore 1100000244 |
Proprietà proprietà privata |
|