|
Tipo scomparto di polittico |
Autore
|
Descrizione
Quest'opera è un frammento di dipinto. E' infatti ignota l'originaria sagoma di questa Madonna di cui non si conosce neppure se fosse rettangolare o centinata. Il tema della Madonna che adora il Bambino, con la figura principale della Vergine in piedi, venne ripetuta più volte da Vittore Crivelli. Il testamento del cav. Pietro Oggioni risalente al 1848, venne pubblicato il 12 gennaio 1855 e prevedeva che venisse effettuata da una commissione una selezione delle opere della sua collezione: entrarono così alla Pinacoteca di Brera 80 quadri: 50 italiani e 30 stranieri. |
Soggetto Madonna in adorazione di Gesù Bambino |
Datazione
sec. XV | - 1490 - 1499 - Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 132 Larghezza: 52 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000246 |
Proprietà proprietà Stato |
|