SAN GINESIO E SAN GIOACCHINO
Tipo
scomparto di trittico dipinto
Autore
Crivelli Vittore - 1430-1440/1501
Descrizione

La tavola costituiva il laterale di un trittico che, nell`elemento centrale doveva certamente includere la Vergine con il figlio. Questo dipinto è stato oggetto di un restauro nel corso del quale è stato risanato il supporto. Di questo intervento non è rimasta alcuna documentazione negli archivi della Pinacoteca. Non si conosce la provenienza originaria dell`opera. La presenza di San Ginesio allude ad una chiesa marchigiana, data la popolarità del santo in questa regione. Il testamento del cav. Pietro Oggioni risalente al 1848, venne pubblicato il 12 gennaio 1855 e prevedeva che venisse effettuata da una commissione una selezione delle opere della sua collezione: entrarono così alla Pinacoteca di Brera 80 quadri: 50 italiani e 30 stranieri.

Soggetto
San Ginesio e San Gioacchino
Datazione
sec. XV - 1490 - 1499 - Motivo della datazione: analisi stilistica
Materia e tecnica
tempera su tavola
Misure
Altezza: 128 Larghezza: 58
Localizzazione
(MI) Milano
Collocazione
Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera
Identificatore
1100000247
Proprietà
proprietà Stato

San Ginesio e San Gioacchino San Ginesio e San Gioacchino