|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Droghini (2003), sulla base di numerosi documenti relativi alle soppressioni napoleoniche del 1811, ha proposto per questa tavola la provenienza dal convento di S. Agostino di Fossombrone invece che dalla chiesa di S. Giacomo di Pergola, come finora creduto. Infatti da S. Giacomo risultava confiscata un'unica `Madonna con Bambino`, riconducibile a un polittico di Girolamo Nardini, mentre veniva chiaramente indicata come proveniente da S. Agostino a Fossombrone una `Madonna su fondo dorato` spedita per equivoco. |
Soggetto Madonna con Bambino |
Datazione
sec. XV | - 1400 - 1449 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 121 Larghezza: 42 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000295 |
Proprietà proprietà Stato |
|