|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il problema delle origini della Vergine è stato un argomento lungamente dibattuto nei secoli. I Francescani riproposero nel sec. XV la questione determinando controversie famose, tanto da costringere il Papa Sisto IV, nel 1483, a vietare con una bolla, lo scambio di reciproche accuse di eresia. Il dipinto in questione non è di molto posteriore alla bolla di Sisto IV. Esso costituisce dunque la precisa intenzione di confermare la validità delle ipotesi a favore. Probabilmente è questa la prima opera datata che si conosca dedicata alla Immacolata Concezione, essendo preceduta soltanto da incisioni particolarmente nordiche (Zampetti, 1987, p. 298). |
Soggetto Immacolata Concezione |
Datazione
sec. XV | - 1492 - 1492 - Motivo della datazione: firma |
|
Materia e tecnica tempera su tavola |
Misure Altezza: 194.3 Larghezza: 93.3 |
Localizzazione (Londra) |
Collocazione National Gallery - National Gallery |
Identificatore 1100000302 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|