PALA DI SANTA BARBARA
Tipo
dipinto
Autore
Cantarini Simone - 1612/1648
Descrizione

Il dipinto fu eseguito dal giovanissimo Simone nel 1630 per la chiesa nella quale era stato battezzato. La presenza di S. Barbara ha permesso di ipotizzare che la committenza del dipinto fosse pervenuta all'artista da parte della Pia Unione di S. Barbara, confraternita che aveva la sua sede proprio presso la chiesa di S. Cassiano.

Soggetto
Madonna con Bambino e santi
Datazione
sec. XVII - 1630 - 1630 - Motivo della datazione: documentazione
Materia e tecnica
olio su tela
Misure
Altezza: 350 Larghezza: 180
Localizzazione
(MI) Aicurzio
Collocazione
Chiesa di S. Andrea Apostolo - Pinacoteca di Brera
Identificatore
1100000318
Proprietà
proprietà Stato

Pala di Santa Barbara Pala di Santa Barbara