In origine la pala comprendeva anche una predella e una cimasa (oggi a Cleveland), staccate dal complesso probabilmente in seguito a una ristrutturazione barocca dell'altare maggiore. La chiesa di San Domenico, fondata nel sec. XIII, dopo le soppressioni napoleoniche venne riadattata a stalla e caserma dell'amministrazione giacobina e, in seguito, divenne sede delle Poste, conservando, a tutt'oggi, solo la facciata tardogotica.
numerose lacune mascherate da stuccature e inserzioni di tasselli in legno; pellicola pittorica abrasa in numerosi punti; fenditure del legno nella parte alta della tavola.;