|
MADONNA CON BAMBINO IN GLORIA, SANTO VESCOVO, SAN GIOVANNI BATTISTA, SAN PIETRO E SAN PAOLO.
|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Il dipinto fu commissionato a Veronese dalla Confraternita di Sant'Antonio Abate di Pesaro e risulta pagato il 31 maggio 1586. Rimase sull'altare maggiore della chiesa, dove ancora la vide il Becci (1783, p. 71), fino al 1789 quando fu prelevato dalle truppe napoleoniche e trasportato in Francia nel Musée Napoleon; da qui, nel 1809, fu mandato in deposito al Musée des Beaux-Arts di Digione, dove ancora si trova. La critica è concorde nel ravvisare nell'opera un largo intervento di bottega, in particolare Pignatti-Pedrocco (1995, pp. 507-508) ritengono che l'esecuzione spetti in gran parte a Carletto Caliari sulla base di raffronti stilistici con sue opere note e soprattutto con un disegno preparatorio di sicura sua mano conservato al Louvre, Gabinetto dei Disegni. |
Soggetto Madonna con Bambino in gloria, Santo Vescovo, San Giovanni Battista, San Pietro e San Paolo. |
Datazione
sec. XVI | - 1586 - 1586 - Motivo della datazione: documentazione |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 337 Larghezza: 218.7 |
Localizzazione (Digione) |
Collocazione Musée des Beaux-Arts - Musée des Beaux-Arts |
Identificatore 1100000334 |
Proprietà proprietà Ente straniero |
|
|