|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
Riscoperto nel 1994 in collezione privata newyorkese, il dipinto è stato identificato con sicurezza da Spike con il coperchio per una cassa d'apicordo dipinto da Bronzino durante il soggiorno pesarese presso la corte roveresca e ricorato dal Vasari e dal Borghini. Il dipinto, benché non risulti identificabile in alcuno degli inventari rovereschi, potrebbe essere essere stato parte dell'eredità trasferita a Firenze da Vittoria della Rovere nel 1631. |
Soggetto contesa di Apollo e Marsia |
Datazione
sec. XVI | - 1531 - 1531 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tavola |
Misure Altezza: 122.5 Larghezza: 82 |
Localizzazione (FI) Firenze |
Collocazione Galleria Enrico Frascione - Galleria Enrico Frascione |
Identificatore 1100000354 |
Proprietà proprietà privata |
|