|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione
La tela è stata per lungo tempo erroneamente attribuita al n. 116 dell'Inventario Napoleonico, corrispondente alla lunetta di uno dei trittici, attribuiti alla scuola dei Bellini, provenienti dalla chiesa della Carità di Venezia. La corretta identificazione del dipinto con il n. 280 del suddetto inventario (Ceriana, 1996) ha permesso di stabilirne la provenienza dal convento di S. Girolamo a S. Agata Feltria. Forse più anticamente proveniva da Urbino, dove il Berruguete aveva soggiornato, ed essere giunta a S. Agata Feltria con la dote di Gentile, figlia naturale di Federico da Montefeltro, alla quale era stata concessa la rocca della località. |
Soggetto Cristo in pietà sorretto da due angeli |
Datazione
sec. XV | - 1480 - 1480 - Motivo della datazione: bibliografia |
|
Materia e tecnica olio su tela |
Misure Altezza: 71 Larghezza: 62 |
Localizzazione (MI) Milano |
Collocazione Pinacoteca di Brera - Pinacoteca di Brera |
Identificatore 1100000368 |
Proprietà proprietà Stato |
|